top of page

L'aula nella natura

I campi di educazione ambientale trasformano la natura in un'aula scolastica. Gli studenti sperimentano in prima persona le connessioni ecologiche, apprendono informazioni su specie e habitat e contribuiscono attivamente alla conservazione della natura attraverso il loro lavoro. Mentre si curano i prati, si costruiscono habitat o si scoprono animali rari, la conoscenza prende vita, si rafforza lo spirito di squadra e si impara il senso di responsabilità. Le giornate trascorse all'aria aperta non sono solo istruttive, ma anche avventurose e ricche di esperienze condivise: trascorrete qualche giorno nella natura nelle più belle riserve naturali della Svizzera.

Obiettivi

  • Vivere la natura con tutti i sensi: scoprire il vero lavoro nella natura, la biodiversità e le interconnessioni ecologiche

  • Lavorare insieme: rafforzare lo spirito di squadra, la perseveranza e l'autoefficacia

  • Sviluppare creatività e talenti, fare nuove esperienze

  • Assumersi responsabilità e sviluppare opzioni di azione per una vita quotidiana più consapevole della natura

  • Apprendimento olistico: input, escursioni e riflessione combinano pratica e conoscenza

  • Accompagnamento professionale da parte di esperti ambientali

DSC01156.JPG
20250903_131439.jpg

Le settimane del campo in sintesi

Le settimane di campo in sintesi

  • Durata: 5 giorni (lun-ven)

  • Destinatari: classi dal 6° al 12° anno (scuola secondaria I e II)

  • Naturnetz organizza: lavori di protezione della natura, materiale, accompagnamento specialistico

  • La scuola organizza: alloggio, vitto, viaggio, tempo libero

  • Esempio di costo: CHF 500.– forfait organizzativo per classe + alloggio (ad es. Wydhof CHF 250.– + CHF 12.– a persona/notte + CHF 150.– pulizie) + noleggio biciclette CHF 10.–/settimana

Dettagli e iscrizioni per le settimane di campeggio 2026

bottom of page