
Ripristino dei danni causati dalla fauna selvatica e cura delle foreste di larici
Braggio
Durata
1 giorno
Orario di arrivo
Circa 1,5 ore da Bellinzona
Braggio, Calanca, Schweiz
Costo
Listino prezzi 2025
Dimensione del gruppo
bis 15
Periodo
Sommer, Herbst
Braggio, situato in alta quota nel Parco Regionale della Val Calanca, è raggiungibile solo con una piccola funivia. È un mondo remoto di paesaggi suggestivi, tradizionali pascoli di montagna e radi boschi di larici. Questi paesaggi caratteristici sono stati mantenuti aperti per secoli grazie al pascolo e al taglio del legname. Oggi sono habitat preziosi per specie rare come il gallo cedrone, il cedro e orchidee particolari. Ma questa biodiversità è minacciata, in particolare dall'invasione della macchia mediterranea dovuta al declino dell'uso del suolo.
Il progetto preserverà due habitat preziosi:
In primo luogo, c'è la foresta di larici aperta, dove i rami più bassi vengono rimossi e gli alberi giovani e indesiderati vengono potati attraverso la cosiddetta potatura dei rami. In questo modo si preserva la tipica struttura forestale aperta, che fornisce habitat a molte specie specializzate.
D'altro canto, i prati e i pascoli secchi adiacenti vengono ripuliti dai cespugli, in particolare dai giovani cespugli di betulla e nocciolo, in modo che le specie vegetali poco competitive e amanti della luce possano continuare a prosperare.

