
Controllo del poligono giapponese
Terre di Pedemonte
Durata
1 giorno
Orario di arrivo
Circa 1 ora da Locarno
Terre di Pedemonte, Schweiz
Costo
Listino prezzi 2025
Dimensione del gruppo
bis 15
Periodo
Sommer
Le Terre di Pedemonte, una vasta pianura compresa tra i fiumi Melezza e Isorno, sono caratterizzate da prati ricchi di specie, margini boschivi e resti di pianure alluvionali.
In questo paesaggio coltivato permeabile, molti animali e piante trovano un ultimo rifugio. Ma anche qui, le specie invasive si stanno diffondendo rapidamente, in particolare il poligono asiatico (Reynoutria japonica), una delle neofite più problematiche della Svizzera. Il poligono cresce estremamente rapidamente, raggiungendo fino a tre metri di altezza e formando fitti boschi che a malapena lasciano penetrare la luce o altre piante. I suoi potenti rizomi sfondano persino muri e rive dei fiumi. Una volta che domina, non rimane quasi più spazio per le specie autoctone. Sostituisce la vegetazione naturale, in particolare lungo sentieri, corsi d'acqua e margini forestali.
Questo progetto si concentra sul controllo manuale del poligono del Giappone: i volontari rimuovono sistematicamente le parti delle piante fuori terra con cesoie e seghe a mano, tagliandole con cura e prevenendone così l'ulteriore diffusione. L'obiettivo non è un'eradicazione una tantum, ma piuttosto la riduzione sistematica delle popolazioni, passo dopo passo, con pazienza e lavoro di squadra. Uno sforzo fisicamente impegnativo ma altamente gratificante che lascia tracce visibili, per un paesaggio con più spazio per la vita autoctona.

