top of page
IMG20240912133022.jpg

Miglioramento del castagneto di Santa Petronilla

Biasca

Durata

1 giorno

Orario di arrivo

A circa 30 minuti da Bellinzona

Biasca, Schweiz

Costo

Listino prezzi 2025

Dimensione del gruppo

bis 15

Periodo

Sommer

Sopra Biasca si trova il castagneto di Santa Petronilla, un habitat di grande valore storico ed ecologico.

Il castagno dolce (Castanea sativa) è coltivato qui da secoli. Le strutture forestali aperte e luminose di queste "selvae" si sono sviluppate grazie a una gestione regolare e un tempo costituivano aree di approvvigionamento essenziali per l'uomo e gli animali. Oggi, questo speciale paesaggio culturale è minacciato di estinzione: senza cure, more, felci aquiline e altre piante legnose competitive ricrescono, densificando il sottobosco e impedendo la rigenerazione dei castagni. Ciò si traduce nella perdita di preziosi habitat per specie termofile come lucertole, api selvatiche, pipistrelli e vari funghi.


Il lavoro comprende la potatura del sottobosco, la rimozione delle specie invasive, la rimozione dei vecchi castagni e la rimozione dei rami.

Grazie all'utilizzo di questa piantagione verrà ripristinata la leggera struttura boschiva tipica dei castagni e con essa un pezzo di storia viva del Ticino.


Registrati per la distribuzione

Per quale incarico ti stai iscrivendo?
Desideri pranzo/catering?
bottom of page