Proteggere la natura e rafforzare lo spirito di squadra
Che sia come azienda o con un gruppo di studenti, date il vostro contributo alla natura!
I nostri incarichi di volontariato aziendale sono perfetti per le aziende che vogliono rafforzare lo spirito di squadra e dimostrare impegno per la sostenibilità, nonché per gli studenti che vogliono sperimentare responsabilità e connessioni ecologiche in un ambiente pratico.
Interventi passati




Con sega e cesoie alla villa della donnola
Im durchzogenen Septemberwetter schneidet sich eine Klasse aus Reinach BL durch die Weideninseln im Robenhauserried. Schweisstropfen um Schweisstropfen wird das Moor während einer Woche vor dem Verbuschen gerettet. Gestärkt🍽️ mit Pilznuggets gestalten die Jungarchitekt:innen neue Lebensräume für Wiesel und Co.🐹🐇




Neue Farbe für den Sihlwald
Varietà colorata nella foresta della Sihlwald! 🌿 Otto classi scolastiche di Muri hanno creato un nuovo habitat per farfalle e orchidee con tanto spirito di squadra. Hanno persino scoperto una rara lumaca: un vero successo per la natura! 🌸🦋




Eine Schlange für die Biodiversität
Beladen mit 600 Dachziegeln machten wir uns auf zur Schule Looren in Maur. Dort erschuf eine motivierte Klasse einen Biodiversitäts-Hotspot in Form einer Ziegelschlange. Ziegel wurden gesetzt, 22 Tonnen Schotter geschaufelt und die Figur mit Wildstauden und Gräsern bepflanzt. Die Schlange bietet nun Reptilien und Wildbienen ein Zuhause – ein Projekt voller Einsatz und Erfolg! 🌿




Settimana ricca di attività nella foresta di Lägeren con gli studenti dell'USZ
Con il supporto dell'ufficio forestale di Altberg-Lägern, gli studenti dell'Ospedale universitario di Zurigo hanno lottato contro l'invasivo lauroceraso. Hanno rimosso le piante, imparato come si diffondono le specie invasive grazie a dei giochi e osservato un imponente lavoro di abbattimento di un albero. 🪓 Con conoscenza, spirito di squadra e impegno, hanno dato un contributo prezioso alla protezione della foresta. 🌳✨




Una siepe d'impatto
Alla fine di maggio, gli appassionati studenti della Kanti Rychenberg di Winterthur si sono messi al lavoro. Nell'ambito dell'Impact Day promossi da myblueplanet, si sono dedicati alla costruzione di una siepe di rami e alla creazione di rifugi protetti per i ricci. Con rami, cespugli e tanto spirito di squadra sono state create preziose strutture che offrono agli animali nuovi habitat. Una giornata di successo che dimostra che per la natura ogni sforzo conta!




Neofiti: amici o nemici?
Per dare il via all'estate, ci dirigiamo verso il Thurauen, zona piena di dinamismo. Questo non è solo un paradiso per la flora e la fauna autoctone, ma piace molto anche alle piante neofite invasive. Tuttavia, con il giusto spirito di squadra, queste sono state rapidamente rimosse e utilizzate immediatamente per preparare un unguento contro le infiammazioni.

