top of page

Cura di uno stagno e rimozione di cespugli per Pro Natura

Realizzato:

2023

effettuato da:

Naturnetz Mobil

In autunno, la squadra mobile di civilisti di Naturnetz ha eseguito dei lavori di manutenzione di alcuni stagni e dei lavori di pulizia della vegetazione in diverse aree protette per conto di Pro Natura San Gallo-Appenzello. Le riserve naturali in cui hanno lavorato, situate nella Svizzera orientale, sono costituite principalmente da torbiere e canneti: habitat particolarmente degni di protezione che ospitano anfibi, lucertole, bisce dal collare, uccelli che nidificano a terra, uccelli migratori, farfalle e innumerevoli altri insetti e piccoli animali.


«Eichenmoos»

A Gossau (SG), tra la Industriestrasse e l'autostrada A1, l'area protetta da Pro Natura "Eichenmoos" offre inaspettatamente 18.600 m2 di pace e tranquillità, abitati da uccelli canterini, raganelle, alti canneti e stagni nascosti. La zona è una palude di importanza regionale e un luogo di sosta per trampolieri di importanza locale, con caratteristici prati umidi e prati galleggianti.


«Arnegger Witi / Altmoos»

Non lontano da Arnegg, in una conca fittamente popolata da abeti scuri, si trova una radura idilliaca. Si tratta dell'area protetta "Arnegger Witi / Altmoos", che con i suoi prati, stagni e aree boschive copre circa tre ettari e offre un habitat ottimale a specie vegetali molto rare come la Liparide (Liparis loeselii) e il giglio caprino (Orchis morio). Un piccolo prato di carici costituisce invece un'area di riproduzione degli anfibi di importanza nazionale.


Anche qui, i prati devono essere falciati ogni anno in modo da contrastare la successione. E mentre le libellule si rincorrevano maestose sopra gli stagni, abbiamo svolto il lavoro in questo luogo pacifico con grande gioia e all'ombra degli alti alberi. Abbiamo falciato i prati scoscesi e in parte boscosi con una certa abilità, sia con la falciatrice e che con il decespugliatore. Abbiamo anche eliminato le neofite invasive indesiderate, come ad esempio la verga d'oro canadese. Dopo un'intensa giornata di lavoro, la zona è stata finalmente falciata e la pace e la tranquillità hanno potuto ritornare.


La cooperazione

Vorremmo ringraziare Pro Natura St. Gallen-Appenzell e Samuel Häne per l'incarico. Ci auguriamo di tornare presto a collaborare insieme!

bottom of page