top of page

Manutenzione della torbiera alta Chrutzelen e della torbiera Seleger

Realizzato:

2020

effettuato da:

Naturnetz Mittelland

Dal 2010 Naturnetz esegue diversi lavori nella torbiera alta di Chrutzelen a Rifferswil. L'area direttamente dietro l'Albis, vicino a Rifferswil, è famosa in tutta la Svizzera per il suo parco di rododendri Seleger, il più grande della Svizzera. Ma dietro ai vivai e al parco si nasconde il vero tesoro della zona: la torbiera alta. Qui trovano rifugio specie animali e vegetali rare, che dipendono dalle particolari condizioni di vita della torbiera.


Naturnetz è stata incaricata di provvedere alla manutenzione degli stagni e di mantenere aperte le preziose brughiere. Per prima cosa, sono stati tagliati i canneti esistenti con il decespugliatore subacqueo e lo sfalcio è stato in seguito tolto dagli specchi d'acqua: con questa misura si intende promuovere la libellula Frontebianca maggiore (Leucorrhinia pectoralis L.). Inoltre, in autunno è stato falciato un terzo di uno stagno di torba. I civilisti, armati di stivali di gomma fino al petto e di attrezzi speciali, hanno in seguito pescato il limo e gli altri materiali vegetali morti dal fondo degli stagni. Questo materiale maleodorante è stato depositato sul bordo degli stagni, in modo che gli insetti e le larve in esso contenuti potessero migrare nuovamente nello stagno e che il materiale potesse asciugarsi prima di essere smaltito. Il lavoro di diserbo ha contribuito a proteggere numerose e preziose aree di brughiera dall'invasione della vegetazione e dai cespugli, come per esempio more e felci aquiline.


Nelle aree di test contrassegnate sono stati inoltre tagliati i giovani germogli di frangola, al fine di osservazione e valutare se tale pratica sia più vantaggiosa per la conservazione del suolo della brughiera rispetto alla falciatura regolare degli ontani. Inoltre, un'area specifica è stata falciata con una falciatrice, il che dovrebbe facilitare il controllo dei rovi in questa zona. Durante i lavori autunnali e invernali è stato riesumato un fossato esistente, è stato spostato un ponte e il percorso è stato nuovamente segnalato e marcato.

bottom of page