Manutenzione delle aree naturali protette nel Thurauen
Realizzato:
2019
effettuato da:
Naturnetz Nordostschweiz
I prati del Thurauen si trovano nella regione vinicola di Zurigo, dove la Thur sfocia nel Reno. Con una superficie di quasi 400 ettari, costituiscono la più grande pianura alluvionale dell'Altopiano svizzero. Il Thurauen è un'area alluvionale di importanza nazionale e comprende anche molti altri siti meno estesi, anch'essi facenti parte di diversi inventari federali. Tra questi, vi sono numerose aree di riproduzione degli anfibi, nonché prati e pascoli secchi.
Su incarico dell'Ufficio cantonale per la protezione della natura, Naturnetz porta avanti la lotta alle neofite, nonché i lavori di manutenzione necessari al miglioramento di queste aree. Grazie a interventi periodici durante l'anno, è così possibile tenere sotto controllo - e lontano dalle aree di valore - le popolazioni di verga d'oro (Solidago), balsamina ghiandolosa (Impatiens glandulifera), di cespica annua (Erigeron annuus) e di buddleja (Buddleja davidii). Ciò crea spazio e luce per la flora autoctona, la cui diffusione è vitale per la sopravvivenza di anfibi e insetti.
In autunno l'attenzione è rivolta soprattutto alla cura degli stagni e delle altre zone umide. Le piante legnose che emergono dall'acqua vengono rimosse e i canneti estesi vengono falciati in sezioni. In questo modo si preservano habitat che meritano di essere protetti in quanto luoghi di riproduzione per gli anfibi e, al contempo, anche i rifugi per la nidificazione degli uccelli. Grazie al nostro impegno e dei civilisti, le riserve naturali del Thurauen mantengono il loro valore ecologico e continuano a essere un rifugio per innumerevoli specie vegetali e animali!