top of page

Controllo del poligono in val Mesolcina e in val Calanca

Realizzato:

2024

effettuato da:

Naturnetz Mobil

Come negli anni precedenti, le squadre di civilisti di Naturnetz sono al lavoro da Roveredo a Pian San Giacomo sulle sponde della Moesa - fiume di importanza regionale e cantonale - e in Valle Calanca, per combattere il poligono del Giappone (Fallopia japonica), una pianta esotica invasiva. Le parti della pianta raccolte vengono poi insaccate e smaltite, per poi venire bruciate al fine di evitare che la pianta - molto resiliente - si diffonda nuovamente.


Il 2024 è stato un anno particolare per la Val Mesolcina, a causa delle inondazioni che hanno reso alcune aree temporaneamente inaccessibili a causa di depositi di acqua, sabbia e pietre e, conseguentemente, il lavoro impossibile. Pertanto, sono stati effettuati più passaggi dei due previsti e com'era stato fatto negli anni precedenti. In sostegno alla squadra ticinese è stato anche mobilitato un gruppo di civilsti della squadra mobile di Naturnetz.


Siamo curiosi di vedere come si svilupperà la popolazione del poligono nei prossimi anni!

bottom of page